
14 Febbraio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Venerdì 14 Febbraio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 10,1-9 In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada. In qualunque casa entriate, prima dite: "Pace a questa casa!". Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché chi lavora ha diritto alla sua ricompensa. Non passate da una casa all'altra. Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: "È vicino a voi il regno di Dio"». Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù invia i settantadue discepoli a due a due, dicendo: "La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai. Pregate dunque il padrone della messe che mandi operai nella sua messe." (Lc 10,2). Questo ci ricorda che il mondo è un campo immenso e fertile, pronto per accogliere l’opera del Regno di Dio. Noi siamo chiamati a essere operai nella grande impresa di Gesù. Non è un compito riservato solo a sacerdoti o missionari, ma a tutti noi, nella nostra quotidianità. Ogni gesto d’amore, ogni parola di conforto, ogni azione che promuove la giustizia e la pace contribuisce a questa missione. Gesù ci invita a collaborare con Lui con fiducia, sapendo che non siamo mai soli. Tuttavia, c’è molto da fare. La messe è abbondante e gli operai sono pochi. Per questo motivo Gesù ci esorta a pregare. La preghiera non è solo per chiedere che altri rispondano alla chiamata, ma anche per rinnovare il nostro impegno personale, per trovare forza e luce nel cammino. Pregare per noi stessi e per gli altri significa riconoscere che tutto dipende da Dio e che solo con il Suo aiuto possiamo portare frutto. Oggi possiamo domandarci: come posso essere operaio nel campo di Gesù? Forse è un sorriso donato a chi è triste, una mano tesa a chi è in difficoltà, o una parola di speranza per chi si sente perso. Allo stesso tempo, non dimentichiamo di pregare per chi è già in missione e per chi ancora deve rispondere alla chiamata. Signore Gesù, grazie per averci chiamati a lavorare nel tuo campo. Donaci occhi per vedere la messe abbondante e un cuore generoso per rispondere alla tua chiamata. Sostienici nelle fatiche e aiutaci a rimanere fedeli. Ti preghiamo per noi e per tutti i tuoi operai, affinché la tua missione porti frutto in abbondanza. Amen. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano