PodcastPage.fm Logo
Ep. 131 - Colpevole fino a prova contraria con Leonardo Caffo
Pubblicato il
21/04/2024

Ep. 131 - Colpevole fino a prova contraria con Leonardo Caffo

14K
Visualizzazioni
245
Mi piace
105
Commenti
102m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
4
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
62
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

Leonardo Caffo, filosofo, professore, scrittore e curatore molto influente nell'intellighenzia italiana ma che ha recentemente incontrato alcune difficoltà professionali dovute a un processo legale in corso, legate a questioni personali. Assieme a lui, in questa puntata esploriamo le dinamiche della nostra società riguardo alle questioni di genere.Leonardo Caffo è professore ordinario di Filosofia alla NABA di Milano; insegna inoltre Estetica all'Università IULM di Milano. Scrive per il “Corriere della Sera”, tiene rubriche fisse su “Internazionale”, “Lampoon” e “Interni”, ed è stato tra i conduttori e autori di Radio 3 RAI; ha lavorato come curatore alla Triennale di Milano, è stato filosofo in residenza presso il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea ed è stato anche membro del comitato direttivo del Museo MAXXI di Roma. I suoi ultimi libri includono “A come Animale” (2015), “Costruire Futuri” (2020) e “Quattro capanne o della semplicità” (2020). Per Einaudi ha pubblicato “La vita di ogni giorno” (2016), “Fragile umanità" (2017), “Vegan" (2018) e “Velocità di fuga” (2022). Dirige la rivista “Parola”, la casa editrice Politi Seganfreddo Edizioni e il Master Mater Matuta in Studi Curatoriali per il Mediterraneo presso l'Accademia di Design Abadir in Sicilia. Ha curato decine di mostre, lavorato direttamente su installazioni di artisti e design per musei e gallerie tra cui la serie di ricerche sul concetto di capanne “Cabin-Out” ed è stato fondatore e direttore creativo di Walden Milano. Ha scritto romanzi e diari al confine tra letteratura e filosofia tra cui “Un'arte per l’altro" (2015), “Il cane e il filosofo” (2020), “Intromettersi”(2021), “Essere Giovani” (2021), “La montagna di fuoco. Etna la madre” (2022), “Fronte di Liberazione Animale” (2023), “La Sparizione del Pubblico” (2023). Ogni anno a maggio tiene il programma sperimentale di residenza artistica “Rethinking Lampedusa” in collaborazione con la Northeastern University di Boston, il Made Program e la Moleskine Foundation. ========================== Il Bazar Atomico è un progetto di Davide Francesco Sada ha scritto per RCS Mediagroup, Gruppo Espresso, MTV, Filmcritica. Videomaker selezionato in festival internazionali, scopre il trading sui mercati finanziari per autofinanziare i suoi progetti artistici. In pochi anni diventa gestore di capitali e punto di riferimento dell’investimento e del business consapevole in Italia e all’estero. Davide, insieme ad Enrico Garzotto, è autore del best seller “La felicità fa i soldi” (Macro Edizioni) ed è il fondatore di MONEYSURFERS, Accademia di formazione finanziaria consapevole attiva dal 2010. ➡️ https://www.instagram.com/davidefsada... Mario Piccaluga Ha lavorato come fotoritoccatore pubblicitario dai primi anni 2000, per poi diventare viaggiatore seriale ultra minimalista e, con lo pseudonimo Instagram nobile.digitale, fotografo della bellezza femminile in giro per il mondo. ➡️ https://www.instagram.com/mariopiccaluga2/ ➡️ https://www.patreon.com/nobiledigitale Giovanni Valentini Videomaker e formatore in contesti legati allo slow tourism ed alla promozione imprenditoriale, è da sempre collaboratore di MONEYSURFERS. ➡️ https://www.giovanni-valentini.com ========================== Iscriviti al canale ➡️ https://bit.ly/IscrivitialBazar ========================== SEGUI IL BAZAR ATOMICO SUI SOCIAL ⬇️ 📸 Instagram https://www.instagram.com/ilbazaratomico ========================== 🎙 ASCOLTA NOSTRI PODCAST SU 🎧 Spotify https://open.spotify.com/show/6ixqdht8SJoD66q6kRw4Df 🎧 Spreaker https://www.spreaker.com/show/il-bazar-atomico 🎧 Apple Podcast https://podcasts.apple.com/us/podcast/il-bazar-atomico/id1540120931?uo=4