PodcastPage.fm Logo
Episodio 15, l'esercito del tardo impero.
Pubblicato il
18/03/2019

Episodio 15, l'esercito del tardo impero.

2K
Visualizzazioni
84
Mi piace
12
Commenti
40m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
1
Mi piace
1
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
8
Mi piace
1
Commenti
2

Descrizione

Source: https://www.podbean.com/media/share/pb-sewub-aab9d0 I Goti, hanno subito nel 376 dopo cristo una terribile sconfitta da parte dei Borg, pardon, degli Unni. Per non finire assimilati molti di loro sono fuggiti verso il Danubio, chiedendo asilo e soccorso ai Romani. Dall’altro lato del fiume i soldati dell’Impero si agitano nervosamente mentre due popoli numerosi e bellicosi si accampano sulle rive del grande fiume, con tutti i loro figli e le loro famiglie. Ma chi sono questi soldati romani? Come vivono e combattono? Chi sono i loro ufficiali? Immagino pensiate di conoscerli: solidi soldati romani ricoperti di acciaio, armati di scudo e gladio, inquadrati in legioni di 5-6 mila uomini, divise a loro volta in centurie e coorti. Soldati abituati a combattere a piedi e al comando di Centurioni con una specie di scopettone in testa. Eppure l'esercito del tardo impero era molto, molto diverso da quello che siamo solito immaginarci quando pensiamo ai Romani. Ahimè è anche meno conosciuto, visto che era una organizzazione per certi versi molto più complessa dell’esercito del principato, ed assai meno nota. Impariamo a conoscerlo meglio prima che Goti, Alemanni, Franchi, Svevi, Burgundi, Vandali e Unni ci si infrangano contro.